Accorgendomi di qualche buco negli appunti posto questa meditazione mancante. Qua il testo del brano meditato.
Chi conosce gli scritti di Luisa sa che sono meravigliosi, ad avviso del don non c'è nulla di inutile o non necessaria o non edificante. Ma ci sono dei passaggi da capogiro. Il don pensa che non sia difficile convenire che il brano di oggi tocchi uno dei vertici più alti: di ciò che è la Madonna. Focalizzato in due momenti distinti: il concepimento e tutto quello che fece la Madonna alla sua nascita.
“Figlia mia, l’immacolato concepimento della mia diletta Mamma fu prodigioso e del tutto meraviglioso, tanto che Cieli e terra ne stupirono e fecero festa. Tutte e tre le Divine Persone fecero a gara: Il Padre sboccò un mare immenso di potenza; Io, Figlio, sboccai un mare infinito di sapienza e lo Spirito Santo un mare immenso d’eterno amore, che confondendosi, formarono un solo mare ed in mezzo a questo mare fu formato il concepimento di questa Vergine,..." Gesù
La Chiesa chiama la Madonna come l'Onnipotente per Grazia perchè uscita dalla potenz adi Dio, è chiamata Sede della Sapienza ed è la Tutta Amore. Un'amore che evidentemente trovava il suo centro - e questo dovrebbe farci riflettere - nell'amore di Dio. E non dobbiamo mai dimenticare che nella misura in cui si vive il primo comandamento, poi si vivrà bene il secondo. Abbiamo sentito Gesù dire che appena concepita la Madonna, ebbe l'immediato uso del libero arbitrio.
"..sicché la sua piccola natura fu concepita nel centro di questo mare e si formò e crebbe sotto l’influsso di queste onde divine, tanto che non appena fu formata questa nobile e singolare creatura, non volli aspettare come il solito delle altre creature, volli i suoi amplessi, il ricambio del suo amore, i suoi baci, per godere i suoi innocenti sorrisi e perciò appena fu formato il suo concepimento, le diedi l’uso di ragione, la dotai di tutte le scienze, le feci conoscere le nostre gioie ed i nostri dolori riguardo alla Creazione; e fin dal seno materno Lei veniva nel Cielo, ai piedi del nostro trono, per darci gli amplessi, il ricambio del suo amore, i suoi teneri baci e, gettandosi nelle nostre braccia, ci sorrideva con tale compiacenza di gratitudine e di ringraziamento, da strappare i nostri sorrisi..." Gesù
Vedete quante volte ricorre il termine amplessi? Che non sono quelli carnali, ma quelli spirituali nei confronti dei quali quelli carnali fanno venire il voltastomaco. Sant' Agostino che conosceva bene gli amplessi carnali (avendo generato anche un figlio prima di diventare cristiano) con cognizione di causa perchè sapeva di ciò che stava parlando cioè che tutti gli amplessi carnali di questo mondo non sono nulla rispetto ad un minuto d'amplesso divino. Le anime mondane sbeffeggiano la verginità dei consacrati - se la verginità viene vissuta bene amando di più il Signore e amando di più il prossimo. Qua Gesù non parla di cose metaforiche, questa era la vita della Madonna. E' chiaro che - non in questo modo perchè non ne saremmo in grado - la vita nella Divina Volontà è una vita d'amore.
"..perché il solo peccato è quello che mette distanza tra Creatore e creatura, spezza l’amore, sperde la fiducia ed incute timore,.." Gesù
Fai una bella confessione generale e non ci pensare più. Inizia a recuperare l'amore perduto e non aver paura di Dio. La paura di Dio è cosa completamente estranea a chi vive nella divina volontà.
"..Cielo e terra esultarono e fecero festa insieme con Noi, nell’avere dopo tanti secoli la loro Regina, il sole sorrise nella sua luce e si ritenne fortunato nel dover servire la sua Regina dandole la luce; il cielo, le stelle e tutto l’universo sorrisero di gioia e fecero festa, perché avrebbero dovuto allietare la loro Regina, facendole vedere l’armonia delle sfere e della loro bellezza; sorrisero le piante che avrebbero dovuto nutrire la loro Regina ed anche la terra sorrise e si sentì nobilitata nel dover dare l’abitazione e farsi calpestare dai passi della sua Imperatrice. Solo l’inferno pianse e si sentì perdere le forze dal dominio di questa sovrana signora...." Gesù
Certo noi, con tutti i distinguo, le miserie, le fragilità ecc... non come la Madonna ma anche noi nel nostro piccolo possiamo dare uno di quei pestoni all'inferno. Basta fare tre cose: la Madonna conosce che tutto il male è derivato dal fare l'umana volontà scatenando una valanga di male. Quindi la Madonna ha legato la sua volontà a quella divina. La Madonna non sa cosa sia fare un'atto di volontà propria.
"..Ma sai tu qual fu il primo atto che fece questa Celeste Creatura quando si trovò la prima volta innanzi al nostro trono? Lei conobbe che tutto il male dell’uomo era stato la rottura tra la volontà sua e quella del suo Creatore e Lei ebbe un tremito e senza frapporre tempo in mezzo legò la sua volontà ai piedi del mio trono, senza neppure volerla conoscere e la mia Volontà si legò a Lei e si costituì centro di vita, tanto che tra Lei e Noi si aprirono tutti le correnti, tutti i rapporti, tutte le comunicazioni e non ci fu segreto che non le affidammo. Fu proprio questo l’atto più bello, più grande, più eroico che fece, il deporre ai nostri piedi la sua volontà e che spinse Noi, come rapiti, a costituirla Regina di tutti. Vedi dunque che significa legarsi con la mia Volontà e non conoscere la propria?..." Gesù
Uno dovrebbe studiare bene e alla fine decidersi di non fare la propria umana volontà.
"..Il secondo atto fu offrirsi a qualunque sacrificio per amore nostro...." Gesù
E' una cosa da dire al Signore in privato. Ti servirà il mio sacrificio per i tuoi disegni qualsiasi essi siano? Va bene anche se non lo saprò in questa vita. Mi interessa che se Tu vuoi qualcosa da me, tu sai di avere carta bianca.
"..Il terzo, restituirci l’onore, la gloria di tutta la Creazione, che l’uomo ci aveva tolto col fare la sua volontà; e fin dal seno materno pianse per amore nostro, ché ci vide offesi e pianse per il dolore dell’uomo colpevole..." Gesù
Abbiamo mai pianto davanti a Gesù? - quando vediamo le cose che non funzionano - La reazione non è di indignarsi ma di piangere per quel male che io ho visto e che dispiace a Gesù. Vedete le anime mariane come reagiscono? Non fanno piangere il prossimo anche se è colpevole ma piangono loro e questo è graditissimo al Signore.
"..Questa Regina ci dominava, ci legava, ci strappava grazie infinite, c’inclinava tanto verso il genere umano,.." Gesù
Questa cosa apre il cuore di Dio.
"..Quando Ella nacque, gli angeli cantarono le ninne alla celeste bambina ed Essa restò rapita e la sua bell’anima uscì dal suo corpicino, accompagnata da schiere angeliche e girò terra e Cielo, raccolse tutto l’amore che Iddio aveva sparso in tutto il creato e, penetrando nell’empireo, venne ai piedi del nostro trono e ci offrì il ricambio dell’amore di tutto il creato e pronunziò il suo primo grazie a nome di tutti...." Gesù
Quante persone ringraziano il Signore?
"..La terra non ci sembrava più estranea, non ci sentivamo più di colpirla facendo uso della nostra giustizia; avevamo la potenza della nostra Volontà, che in questa innocente bambina ci spezzava le braccia, ci sorrideva dalla terra e cambiava la giustizia in grazie ed in dolce sorriso, tanto, che non potendo resistere al dolce incanto, il Verbo Eterno affrettò il suo corso...." Gesù
Qua si vede che il Verbo ha accelerato un pochino di tempo scendendo un pò prima sulla terra.
Ultima chicca:
"..Poi, gettandosi nelle nostre braccia, si deliziò con Noi, nuotando nel pelago di tutti i contenti, restando abbellita di nuova bellezza, di nuova luce e di nuovo amore; supplicò di nuovo per il genere umano, pregandoci con lacrime che scendesse il Verbo Eterno per salvare i suoi fratelli, ma mentre faceva ciò, il nostro Volere le fece capire che avrebbe dovuto scendere sulla terra e Lei subito lasciò i nostri contenti e le gioie e si partì, per fare, che cosa? Il nostro Volere...."
Noi non abbiamo idea di cosa siano gli amplessi del Cielo, ma mentre noi - quando il Signore ci priva di qualcosa di bello iniziamo a lamentarci, Lei no. Se un domani Dio ti facesse vedere la Madonna, ringrazialo e goditene ma se poi ti dice basta...devi dire Ok. Così quando il Signore ci dà grandi grazie lo ringraziamo così come quando il Signore ci dà delle croci. La cosa importante è che in noi si compia la santa e divina Volontà.
CATECHESI DEL DON SU FACEBOOK (che non so quanto resterà disponibile)
Nessun commento:
Posta un commento